Trasporto per persone con fragilità socio-economica
Dal 15 gennaio 2023 è attivo il servizio di trasporto gratuito per persone residenti in Toscana con una situazione di fragilità socio-economica che necessitano di un ciclo di prestazioni diagnostico-terapeutico prescritte dal Medico di medicina generale o da un medico specialista.
Requisiti necessari
Il servizio è dedicato ai cittadini, dietro presentazione di una domanda, in possesso di una prescrizione (NRE) o lettera di dimissione con indicazione di effettuare un ciclo ripetuto di prestazioni diagnostico-terapeutico da effettuare presso le strutture del sistema sanitario della Toscana e convenzionate, che dichiarano di avere:
- certificazione di condizione economica dell’anno in corso (ISEE) inferiore a 18.000,00 euro;
- residenza o domicilio sanitario in un comune della Toscana;
- almeno 2 (due) delle seguenti condizioni di fragilità sociale:
- situazione socio-abitativa:
- persona che vive da sola
- oppure persona che vive con convivente disabile
- oppure persona che vive con persona anziana > 75 anni
- persona con parenti entro il terzo grado, che risiedono ad almeno 50 Km di distanza o con gravi problematiche di salute;
- impossibilità ad utilizzare un mezzo proprio;
- assenza di idonei servizi di trasporto pubblico locale.
Come presentare domanda
La richiesta del servizio deve essere presentata all’Azienda Usl territorialmente competente:
- on line accedendo tramite credenziali di autenticazione SPID/CNS/CIE;
- compilando il modulo cartaceo.pdf e consegnato presso i CUP aziendali (centri unici di prenotazione).

tutte le informazioni utili le potete trovare su:
https://www.regione.toscana.it/-/trasporto-per-persone-con-fragilit%C3%A0-socio-economica